Verifiche delle macchine
Non destructive testing
Giovedì, 16 Dicembre 2010
I controlli non distruttivi sono l'insieme di esami e rilievi, condotti impiegando metodi che non alterano il materiale e non richiedono la distruzione o l'asportazione di campioni dalla struttura della macchina esaminata. Tali verifiche sono finalizzate alla ricerca ed identificazione di difetti strutturali (rilevazione delle cricche).
|
Attività principali dello studio:
- Verifiche straordinarie e strutturali di macchine;
- Controlli non distruttivi (particelle magnetiche);
- Formazione sull’utilizzo di macchine.
|
La nuova Direttiva Macchine
2006/42/CE
Giovedì, 16 Dicembre 2010
Con l'avvento della nuova direttiva macchine 2006/42/CE, è stato introdotto il controllo di tutti gli accessori sottogancio. A tale scopo è necessario registrare tali controlli su appositi registri. Per una corretta lettura del testo della nuova direttiva occorre evidenziare l'introduzione, con essa, di una nuova definizione di macchina.
|
|
Formazione, informazione e addestramento
D. Lgs. 81/2008
Giovedì, 16 Dicembre 2010
L'applicazione del D. Lgs. 81/2008 (Testo Unico della Sicurezza), sta diffondendo sempre di più l'esigenza da parte del Datore di Lavoro di rendere il suo personale informato, formato e addestrato (art. 71, comma 7). Tale obbligo si traduce in una ottimizzazione del lavoro, e crea operatori qualificati nell'utilizzo delle macchine.
|
|